Sarà aperto dall’11 agosto al 13 settembre il bando per i posti barca nelle strutture portuali comunali. La gestione del servizio è affidata da Palazzo Cernezzi a Csu, la partecipata che si occupa anche della gestione dei parcheggi e di alcuni impianti sportivi. Ed è a Csu, appunto, che le domande per l’assegnazione degli ormeggi dovranno essere presentate, esclusivamente con raccomandata con ricevuta di ritorno. I posti barca a disposizione sono oltre 400 così suddivisi: porto Marina Uno 195 posti, porto Marina Due 104 posti, porto Sant’Agostino 85 posti, di cui 36 sulle gradinate, porto di Tavernola 34 posti, molo di San Giorgio 6 posti, approdo di Villa Olmo 9 posti. “Il nuovo regolamento è stato approvato dal consiglio comunale a fine giugno - spiega Marco Benzoni, direttore di Csu - Abbiamo tempi stretti ma dobbiamo partire con le nuove assegnazioni con il primo di gennaio e dobbiamo dare un minimo di tempo agli attuali assegnatari, che eventualmente non avessero il posto confermato, di trovare un’alternativa entro dicembre”. I canoni d’uso dei posti barca:
Porto di Marina 1: 76 euro al mq
Porto di Marina 2: 76 euro al mq
Porto di Sant'Agostino - in acqua: 57 euro al mq
Porto di Sant'Agostino - gradinate 25 euro al mq
Porto di Tavernola: 32 euro al mq
Approdo di Villa Olmo: 19 euro al mq
Le domande dovranno pervenire a Csu esclusivamente tramite raccomandata con ricevuta di ritorno con timbro postale a far data dal 11 agosto al 13 settembre (le domande dovranno comunque pervenire entro 10 giorni dal termine ultimo. Farà fede il timbro postale per la data di spedizione ed il timbro di protocollo di Csu per la data di ricevimento). Se il numero delle domande pervenute fosse superiore rispetto al numero dei posti di ormeggio disponibili, si procederà ad un sorteggio pubblico fra tutte le domande pervenute. L’ eventuale sorteggio, aperto al pubblico, si terrà il 25 settembre alle ore 10.30 nella Sala Stemmi del Comune di Como. La copia integrale del bando con il modello di domanda sarà a disposizione dall’11 agosto alla Como Servizi Urbani (via Giulini 15) e sul sito www.csuspa.it, al Comune di Como (Ufficio Relazioni con il Pubblico, Via Vittorio Emanuele II, 97) e sul sito www.comune.como.it Già on-line, invece il Regolamento delle strutture portuali (www.comune.como.it)