E' tutto pronto in casa Pd per la grande quattro giorni di feste in programma dal 10 al 13 luglio a Maslianico in via Burgo. L'entusiasmo nell'ambiente viaggia sull'onda dell'entusiasmo delle ultime Europee e in tanti assicurano che presenzieranno agli eventi in programma.
Saranno quattro giorni in cui si alterneranno appuntamenti di riflessione e discussione politica con momenti di svago con punte di qualità elevata in ambito enogastronomico.
Come anticipato, si parte giovedì 10, quando alle 19.30 dopo il brindisi di apertura, si affronterà un tema delicato e mai così sentito come il rapporto tra l'Italia e la Svizzera, intitolato “Italia-Ticino: frontalieri e trasporti”. Presenzieranno all'evento il viceministro Infrastrutture Riccardo Nencini, l'esperto Pd Frontalieri Sergio Aureli, Luca Gaffuri, Giovanni Moretti, Gisella Introzzi e Claudio Santoni del Pd Basso Lario.
Alle 21 avverrà la consegna degli attestati del corso per amministratori alla presenza del sindaco cernobbiese Paolo Furgoni che precederà la Festa della Birra con il concerto del giovane gruppo comasco Nik-Irreale.
Venerdì 11, il tema della conferenza sarà incentrato sulla legalizzazione della prostituzione, a cui prenderà parte il vicepresidente del Senato Valeria Fedeli, il consigliere regionale Fabio Pizzul, e l'esponente leghista Diego Peverelli. Seguirà una degustazione e presentazione di prestigiosi vini.
Alle 21 l'appuntamento chiave con Simona Bonafè, l'europarlamentare che ha preso più voti nelle ultime europee.
In chiusura di serata il concerta del gruppo brianzolo Nocino Folk.
Sabato 12 si aprirà all'insegna del latino americano. Il tema di riferimento sarà “Relazioni tra Italia e Sud America” con ospiti come Renata Bueno, deputata della circoscrizione estero e Silvia Magni, vicesindaco di Como.
Alle 21 poi il momento di svago con le musiche di Exencia Cubana, la visione della finalina dei Mondiali e i sapori di Mojito, Cuba Libre e Caipirinha.
Gran finale domenica con la presentazione alle 18 del romanzo “Le luci dell'onda” con Nello Rinaldi e il sindaco comasco Mario Lucini.
Il tema politico della serata sarà invece “Giovani e politica, oltre la rottamazione” con gli interventi di Ivan Ongari, sindaco di Suzzara, dell'assessore all'urbanistica di Cernobbio Daniele Lironi.
Gran chiusura con la finalissima dei mondiali di calcio.
"Saranno giorni importanti - ha sottolineato Davide Taroni, segretario del circolo del Basso Lario - i circoli di Como e del Basso Lario sono quelli in cui il Pd ha ricevuto maggiori consensi nella Provincia comasca. Affronteremo temi delicati come quello legato ai frontalieri e al rapporto tra le popolazioni confinanti".