Partecipa a ComoDailyNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Confcommercio Como, dati 2013: Crollano le presenze turistiche italiane, tengono gli inglesi e i tedeschi

I dati diramati oggi mostrano un crollo di quasi 80.000 italiani in soli quattro anni.

Condividi su:

Il turista italiano si allontana sempre più da Como e provincia. I dati diffusi oggi dalla Confcommercio durante la 69a Assemblea Generale parlano di un calo costante negli ultimi anni. Quasi 80.000 presenze in meno in soli quattro anni, questo il dato più allarmante, una vera e propria fuga. Non possiamo dire con certezza se le colpe sono da attribuire esclusivamente alla crisi economica oppure agli atavici problemi legati al lungolago, piuttosto che la carenza dei parcheggi, in questi casi le responsabilità sono di tanti e l'unica cosa da fare è cercare di porre in breve tempo fine a questa emorragia.

Nel 2009 infatti il totale delle presenze italiane si era attestato a quota 513.079, per poi iniziare una lenta ma verticale caduta, 498.307 nel 2010, 491.692 nel 2011, 478.233 nel 2012 per finire con il crollo dell'anno da poco concluso nel quale le presenze italiane negli hotel della provincia di Como si sono fermate a 432.298.

Se gli italiani restano a casa o scelgono nuove mete, anche il turista straniero tentenna maggiormente però alla fine conferma la sua visita in città, dopo il boom del 2011 quando arrivarono in 1.921.300 nel 2013 i dati si sono attestati su numeri più bassi anche se importanti, 1.865.862 presenze. Tra gli stranieri i capofila rimangono sempre i tedeschi sebbene gli inglesi siano davvero scesi in massa sul lago come dimostra il più 6,2% rispetto al 2012. 

Condividi su:

Seguici su Facebook