Il Comune di Como aderisce al bando per il sostegno al grave disagio economico, bando che stanzia dei contributi a favore delle famiglie con difficoltà nel pagamento del canone di affitto. Il contributo è destinato ai cittadini, italiani o europei, che risiedono in Lombardia, titolari di contratti di affitto validi e registrati, o in corso di registrazione. In caso di cittadinanza extra U.E. per poter partecipare al bando devono sussistere i seguenti ulteriori requisiti: carta di soggiorno o permesso di soggiorno, svolgimento di una regolare attività, anche in modo non continuativo, di lavoro subordinato o autonomo, residenza in Italia da da almeno 10 anni oppure in Lombardia da almeno 5 anni. Il limite massimo di Isee per l’accesso al contributo è pari a 9.500 euro. Le domande andranno presentate dal 15 settembre al 31 ottobre e nei prossimi giorni verranno dati tutti i dettagli. I fondi messi a disposizione sono in parte dello Stato e in parte della Regione e il Comune di Como dovrà concorrere mettendo a disposizione una somma pari al 40% di quello che sarà il contributo totale destinato all’ente. “Possiamo contare ad oggi su 216mila euro - spiega l’assessore Bruno Magatti, assessore alle Politiche Sociali - A novembre si sarà conclusa la validazione delle domande presentate e a quel punto si valuterà se sarà necessario integrare le somme messe in campo. Siamo in questa situazione, purtroppo, perché lo stanziamento della Regione, forte dei contributi del Governo, è stato approvato solo nel mese di agosto e con cifre decisamente superiori rispetto agli ultimi anni oltre che con una soglia Isee molto più alta. Certamente si tratta di un’occasione da non perdere e che cogliamo al volo”.