Tutti in questi giorni ferragostani ci siamo affezionati alla Golden Retriever, ritrovata da una famiglia di Casnate nel centro del paese la sera tarda del 15 agosto. Pareva una storia destinata a terminare come tante, con un nulla di fatto e il destino segnato per il povero cane. Abbiamo provato a telefonare alla signora che, con tanto amore e devozione, ha dato le prime cure alla femmina di Golden Retriever.
Gerardina Baricelli, una volta venuta a conoscenza dei motivi della nostra telefonata ha risposta con un sussulto di emozioni: "E' stata ritrovata!". Una voce emozionata, quasi commossa la sua; La signora Baricelli ha voluto raccontare nei dettagli la storia che ha appassionato i nostri lettori e non solo: "Quella sera del ritrovamento avevo un vago sospetto che poteva essere stata abbandonata, aveva uno stato del pelo poco presentabile, il veterinario ha poi confermato che non aveva il chip. Dopo averla ribattezzata Luna, le abbiamo dedicato tante coccole, cercando sempre di capire quale fosse stata la strada migliore per ritrovare il proprietario".
Da lì a poco la separazione: "Abbiamo dovuto telefonare all'Asl i quali sono venuti l'indomani a prenderla, che dolore separarci da lei. Eravamo preoccupati perchè non sapevamo che fine potesse fare. Abbiamo anche appeso cartelli in giro nella speranza che qualcuno si facesse vivo. Alla fine poco fa è giunta la telefonata che tanto aspettavamo. Il proprietario di "Luna" si è rifatto vivo, dichiarando che il cane si era perso e da Como, luogo della scomparsa, aveva percorso la strada a piedi sino a giungere a Casnate".
"E' stata proprio una storia a lieto fine. Di tutte le emozioni ricordo l'immagine di quel cane vicino alla strada, nessuna macchina si è fermata a vedere, nessuno si è avvicinato, sono tanto felice che tutto si è risolto per il meglio". Una cosa è certa, "Luna", perchè per noi si chiamerà sempre così, porterà sempre nel cuore i suoi angeli custodi che le hanno probabilmente salvato la vita.