Il Consorzio Parco del Lura e i Comuni di Lomazzo, Bregnano e Rovellasca organizzano per domani una giornata di pulizia delle sponde del Lura: tutti i cittadini sono invitati. I partecipanti saranno dotati di copertura assicurativa, fornita gratuitamente dall'organizzazione.
Verrà eseguita una perlustrazione del corso del torrente; l'alveo verrà percorso a piedi per alcune tratte e si provvederà a raccogliere i rifiuti impigliati presso le sponde (sacchetti, cellophane, flaconi di plastica). Le attività previste spaziano dall'ispezione dell'alveo, alla più semplice pulizia dei sentieri circostanti. La giornata sarà l'occasione per lavorare insieme, per mantenere pulito il Nostro Parco.
Il periodo del mese di agosto consente di accedere al torrente nel momento dell'anno in cui le aziende del territorio lavorano a regime ridotto e nel quale l'attività di raccolta di rifiuti risulta facilitata.
Si raccomanda di presentarsi con un abbigliamento adeguato; chi intende partecipare all'ispezione dell'alveo dovrà essere munito di stivali e guanti, mentre chi è sprovvisto di stivali potrà partecipare alla pulizia dei sentieri: per ciascuno c'è un'attività che potrà svolgere.
Le operazioni di pulizia del territorio avranno inizio dalle ore 8,30 a partire da ciascuno dei seguenti punti di ritrovo:
- a LOMAZZO/BREGNANO: ponte di via Brianza/via Risorgimento (possibilità di parcheggio in via Risorgimento);
- a MANERA/ROVELLASCA: ponte di via XX Settembre (possibilità di parcheggio in via XX Settembre - zona stazione).
La mattinata si concluderà alle ore 12,00 presso il Centro Biodiversità del Parco del Lura, in prossimità di via Brianza, a Lomazzo, con un piccolo rinfresco.
In caso di maltempo, l’iniziativa verrà rimandata a domenica 7 settembre.