Partecipa a ComoDailyNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cernobbio, un viaggio attraverso l'olfatto a Orticolario 2014

Dal 3 al 5 ottobre prossimo a Villa Erba grande kermesse. Tante le iniziative in programma.

Condividi su:

E' stata presentata ieri a Lugano, Orticolario, la kermesse che si svolgerà a Cernobbio presso villa Erba dal 3 al 5 ottobre prossimo. 
Le tre giornate di questa bellissima, colorata e profumata iniziativa saranno appunto incentrate sul tema dell'olfatto"Il giardino è un viaggio" con questa frase si è aperta la conferenza stampa e possiamo affermare con certezza che l'olfatto ha il potere di rievocare ricordi lontani, trasportando la mente in un viaggio tra passioni e istinti che si credevano perduti. Il fiore, in tutte le sue forme e particolarità, sarà ovviamente la star d'eccezione di questa edizione, portando alla luce il fiore Aster, la "stella" del giardino, che prende significati e poteri diversi per i diversi popoli occidentali o asiatici. Orticolario si articolerà in diverse sezioni, lungo un percorso ricco di sorprese e attività: 

-Padiglione Centrale: uno spazio Multi-sensoriale: è solo attraverso lo sviluppo di un forte legame empatico che possiamo ritrovarci e sentirci in equilibrio con la natura...

-I giardini creativi: Saranno presentati 13 giardini selezionati attraverso un concorso, al vincitore verrà assegnato il premio "La foglia d'oro del Lago di Como".

-I Giardini...Oltre i Confini: fuori dai confini di Villa Erba, dal 26 settembre al 5 ottobre verranno installati 5 giardini: idee suggestive e creative per un paesaggio urbano.

-I Vivaisti espositori: sarà dunque possibile ammirare fiori stupendi dei vivaisti invitati per l'evento: tra i migliori della Francia, Italia e Svizzera.

-Adulti e Bambini: un ricco programma di incontri e dimostrazioni per adulti e sezione dedicate ai più piccini; con laboratori e personale specializzato per la cura dei bambini.

-Installazioni nel centro espositivo e nel parco: Vi sarà la possibilità di ammirare delizione realizzazioni curate e assolutamente affascinanti di ogni genere e dimensione.

-La mostra: "La vita segreta delle piante", una mostra di 40 stampe raffiguranti i disegni di Vittorio Peretto, che interpretano visioni e realtà, tra ironia e riflessioni.

-Una tenda Tuareg: una magnifica tenda dal carattere esotico e raffinato, in cui sarà possibile rilassarsi e perdersi nei viaggi della propria fantasia...

Gli ingredienti per una manifestazione riuscita ci sono tutti, Cernobbio e Villa Erba attendono trepidanti Orticolario 2014.

Condividi su:

Seguici su Facebook