Partecipa a ComoDailyNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

9 Agosto, Villa Bernasconi: Tutti a scoprire nuovi #ingredienti segreti dal mondo femminile

Condividi su:

Approfittando delle giornate estive ecco un appuntamento che unisce il piacere della visita di una villa  al piacere della convivialità. E’ anche un modo di riscoprire alcuni aspetti dell’imprenditoria lombarda a cavallo del secolo. Infatti l’insediarsi a Cernobbio stesso della seteria Bernasconi favorì la modificazione di una parte del paese.
L’attività della seteria e anche in concreto il finanziamento dello stesso Davide Bernasconi creò tre aree diverse: un quartiere di case operaie, la fabbrica e gli uffici e infine la casa padronale. La villa che oggi possiamo ammirare venne edificata come residenza della famiglia dall’architetto Alfredo Campanini, uno degli esponenti di spicco del movimento Liberty.

Vengono impiegati nella decorazione diversi materiali: dal cemento diventato duttile e decorativo, dal ferro battuto ai vetri colorati. Il tema prescelto è in riferimento all’attività dell’imprenditore : quindi tema molto riconoscibile è il baco da seta.

In questa occasione è possibile anche apprezzare la mostra organizzata nelle sale: la mostra “#ingrediente segreto”. Venti donne. Venti storie. Venti ingredienti segreti messi su tela dall’artista Elena Nuozzi. Così chi ha curato la mostra ha presentato questo interessante esperimento: “Con questo evento vogliamo raccogliere dal maggior numero di donne quel “tocco in più”, o la ricetta che le rende speciali nel mondo del lavoro, della società civile, della scuola, della ricerca e rispondere al bisogno contemporaneo e largamente diffuso di “positività”, proponendo uno scenario alternativo in cui essere donne è un valore aggiunto”.

A seguire, viene proposto un aperitivo “in villa”
Costo partecipazione:
VISITA + APERITIVO: € 15,00 (comprende: visita guidata alla villa e alla mostra, aperitivo).


Appuntamento con la guida Muse&Musei alle ore 18.00 all’ingresso della villa

Iscrizioni obbligatorie (salvo esaurimento posti disponibili) entro domani:
scrivete a museemusei@gmail.com, oppure telefonate allo 348 66 11 604

Condividi su:

Seguici su Facebook